Cos'è champions asiatica?
Champions League Asiatica: Panoramica
La Champions League Asiatica (ACL) è la più prestigiosa competizione calcistica per club in Asia, organizzata annualmente dall' AFC. Vi partecipano le squadre di club di maggior successo provenienti dalle leghe calcistiche più forti del continente.
Struttura:
- La competizione è suddivisa in una fase a gironi, seguita da una fase a eliminazione diretta.
- Le squadre sono divise in regioni geografiche: Asia Occidentale e Asia Orientale, almeno fino alla finale.
- Le vincitrici di ciascuna regione si affrontano poi in una finale a due partite per determinare il campione.
Qualificazione:
- Il numero di posti assegnati a ciascuna federazione dipende dal AFC Club Competitions Ranking.
- Solitamente, i campioni delle leghe nazionali e i vincitori delle coppe nazionali si qualificano direttamente.
- Alcune squadre possono qualificarsi attraverso i turni preliminari (play-off).
Importanza:
- Vincere la Champions League Asiatica garantisce la partecipazione alla Coppa del Mondo per Club FIFA.
- La competizione è considerata un simbolo di prestigio e dominio calcistico a livello continentale.
- Ha un impatto significativo sullo sviluppo del calcio asiatico.
Albo d'oro:
- Squadre provenienti da Corea del Sud, Giappone, Arabia Saudita e Cina hanno dominato la competizione nel corso degli anni.
- Il Pohang Steelers (Corea del Sud) è una delle squadre più titolate nella storia del torneo.
Aspetti finanziari:
- La Champions League Asiatica offre premi in denaro significativi ai club partecipanti.
- La competizione attira sponsor e genera entrate attraverso i diritti televisivi e la vendita di biglietti.
Questo riassume i punti chiave della Champions League Asiatica.